Caccia grossa ai Leoni
È ciò che sta succedendo ora con i protagonisti che hanno
realizzato le campagne in short list al Media Key Venice Award e quindi in
competizione per la vittoria finale. Al galà dei winner in programma il 22
gennaio a Venezia i vincitori finali si vedranno attribuire i famosi leoni
alati di San Marco nella loro versione originale, che è poi quella che si vede
sulla Basilica in piazza San Marco, con tanto di cielo e stelle a otto punte. È
un ritorno alle origini: Venezia infatti è stata la prima sede del Festival
della pubblicità ed era ovvio che i trofei fossero i leoni alati.
Successivamente Venezia e Cannes si alternarono come sedi fino al 1982 e quindi
dal 1983 la sede definitiva divenne Cannes, che poi cambiò il nome del Festival
in Cannes Lions. Il nostro centesimo Award coincide dunque con la nostra nuova
iniziativa Media Key Venice Award, mirante a far tornare Venezia una città
importante anche per la pubblicità. Questo fascicolo è basato su tre special
report. Uno di questi riguarda appunto Media Key Venice Award e i suoi primi
risultati: le nomination emerse fra le campagne in competizione nelle diverse
categorie dell’area Food e dell’area Beverage, oltre a quelle riguardanti la
Sostenibilità. Un altro special di sicuro interesse è centrato sui protagonisti
della comunicazione ‘Key People’ come Carmelo Cammardella (FRI Communication),
Omer Pignatti (Homina), Anita Lissona (Lead Communication), Agostino Pellegrino
e Danilo Torchia (XLR8), e ‘Key Leading Company’ come Artefice Group, Exprimo e
Live Reply. Il terzo Special Report è ‘Aziende e Comunicazione’, dove figurano
le interviste ai direttori marketing e responsabili della comunicazione di 24
imprese che offrono interessanti risposte circa l’evoluzione dei consumatori,
le caratteristiche del loro marketing e della loro comunicazione, oltre a
evidenziare le loro iniziative. In cover figura l’apice del team di Coo’ee
guidato da Mauro Miglioranzi, un brillante leader che ha una filosofia
particolare e che applica alle sue campagne di successo: ‘Less is more’, che
nella comunicazione made in Coo’ee si basa sulla semplicità, nel cercare
l’essenzialità e nel liberarsi del superfluo. Figurano inoltre il reportage dal
Marketing Forum di metà novembre svoltosi a Milano, la nuova iniziativa
‘Inspeaker’ di Marcello Mancini, CEO di Roi Group, un altro reportage dallo IAB
Forum che include un servizio sull’intervento del viceministro ucraino per la
trasformazione digitale. Concludono il fascicolo un servizio sul ‘Wine in
Venice’, il red carpet del vino nell’ambito del quale si svolgerà il galà dei
winner del Media Key Venice Award, servizi sull’intelligenza artificiale e sul festival
del futuro, oltre a una introduzione di Outdoora, un nuovo interessante mezzo
pubblicitario che punta sull’arte murale, e una presentazione di Videozone, una
casa di produzione lanciata verso il futuro.
Vi lascio con l’augurio più sincero per un 2024 ricco di
successi!
Roberto Albano